Condizioni generali di vendita
Il venditore EUPALM S.R.L. c.f. e iscrizione al registro delle imprese di Perugia n 359610, partita IVA 03875550547; con sede legale in Via Col Di Lana, n. 54, 06122, Perugia (PG), è proprietario del sito web “www.oleage.it” e dei domini ad esso collegati, (di seguito il “Sito”) che sono dedicati alla vendita al dettaglio e a distanza (di seguito, la “Vendita Online”) dei Prodotti a marchio Oleage (di seguito, i “Prodotti”) da parte del Venditore in favore di consumatori (di seguito, “Utenti”).
Le presenti Condizioni Generali sono redatte nel rispetto, in particolare, della normativa in materia di contratti conclusi a distanza tra professionisti e i consumatori ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005 (“Codice del Consumo”), del D. Lgs. n. 70/2003 e del D. Lgs. n. 59/2010 e s.m.i..
L’Utente può visualizzare le presenti Condizioni Generali, pubblicate in data 22/12/2023 nella sezione sottostante.
L’Utente dovrà inviare ogni comunicazione o reclamo diretti al Venditore e riguardanti la Vendita Online al seguente recapito: info@oleage.it.
1. CONDIZIONI DELLA VENDITA ONLINE
La Vendita Online è disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e dalle indicazioni contenute nelle sezioni del Sito consultate dall’Utente nei passaggi necessari all’inoltro dell’ordine, che sono da ritenersi parte integrante e sostanziale delle presenti Condizioni Generali.
Le condizioni applicabili ad ogni singolo ordine saranno quelle esposte sul Sito al momento dell’inoltro dell’ordine stesso. Le eventuali modifiche alle Condizioni saranno efficaci dal momento della pubblicazione sul Sito e si applicheranno ai soli ordini inoltrati successivamente alla pubblicazione medesima.
2. RAPPRESENTAZIONI E DESCRIZIONI DEI PRODOTTI
Le rappresentazioni dei Prodotti sul Sito (tramite, ad esempio, fotografie, segni grafici, video) corrispondono ad un prodotto standard della medesima tipologia o della sua confezione. Tali rappresentazioni hanno il solo scopo illustrativo di presentare i prodotti per la Vendita Online, senza alcuna garanzia o impegno da parte del Venditore circa l’esatta corrispondenza dell’immagine rappresentata sul Sito con i Prodotti consegnati all’Utente.
In caso di differenze tra le rappresentazioni grafiche e i testi descrittivi dei Prodotti, prevalgono questi ultimi.
3. PREZZI DEI PRODOTTI
L’Utente si impegna a pagare il prezzo richiesto per i Prodotti acquistati, secondo i tempi e le modalità indicati sul Sito. I prezzi, come ogni altro onere e spesa inerente all’invito ad offrire, sono espressi in valuta.
Il prezzo dei Prodotti acquistati dall’Utente è quello calcolato al momento del riepilogo dell’ordine, senza alcuna considerazione di aumenti o diminuzioni di prezzo, anche per promozioni, eventualmente intervenute successivamente all’inoltro dell’ordine o terminate in precedenza dello stesso.
4. REGISTRAZIONE / LOGIN AL SITO (FACOLTATIVA)
L’Utente può acquistare su Oleage.it anche senza iscrizione. La creazione di un account personale permette all’Utente di avere numerosi vantaggi:
– Facile monitoraggio dello status dell’ordine.
– Wish List intelligente: l’Utente potrà salvare i suoi prodotti preferiti.
– Informazioni su iniziative speciali ed eventi e relative campagne sconti.
– Salvataggio automatico dell’indirizzo di spedizione e di fatturazione.
– Riepilogo degli ordini.
5. MODALITÀ DI CONCLUSIONE DEI CONTRATTI DI VENDITA ONLINE
5.1 Procedura d’ordine
Eseguito l’accesso al Sito secondo le modalità descritte nelle Condizioni di Utilizzo del Sito, l’Utente dovrà seguire la procedura guidata ed inserire le informazioni richieste negli appositi campi del Sito.
L’Utente può acquistare esclusivamente i Prodotti presenti sul Sito e nelle quantità ivi indicate. I prezzi e le disponibilità dei Prodotti, come riportati sul Sito, sono soggetti a modifica in qualsiasi momento e senza preavviso. L’Utente prende atto che, in ragione del possibile accesso contemporaneo al Sito da parte di più utenti e del tempo intercorrente fra il caricamento della pagina web e l’inserimento nel carrello, l’effettiva disponibilità dei singoli Prodotti potrebbe variare. Il Sito verifica la effettiva disponibilità dei Prodotti acquistati e avvisa l’Utente della eventuale indisponibilità sopravvenuta di uno o più Prodotti prima della conclusione della procedura di ordine.
Per usufruire della Vendita Online, l’Utente dovrà selezionare i Prodotti desiderati, uno alla volta, inserendoli nel carrello configurato dal Venditore, cliccando sul pulsante “Aggiungi al carrello”. L’Utente può proseguire con gli acquisti oppure controllare il carrello e concludere l’acquisto, cliccando sul carrello in alto a destra, che si aggiorna man mano che i prodotti vengono aggiunti allo stesso. Per terminare la procedura d’ordine l’Utente deve cliccare sul pulsante “Procedi con l’ordine”.
5.2 Al termine della procedura guidata sul Sito, i Prodotti così selezionati costituiranno l’oggetto dell’ordine che sarà inviato telematicamente al Venditore.
Prima dell’inoltro, l’Utente può abbandonare la procedura d’acquisto, aggiungere e/o rimuovere prodotti dal carrello, visualizzando e verificando il riepilogo dell’ordine, con l’indicazione del prodotto, della quantità, del prezzo, gli eventuali sconti promozionali.
L’ammontare delle spese di spedizione compariranno solo dopo che l’Utente inserirà l’indirizzo di destinazione, l’indirizzo di fatturazione e di recapito, se diverso. Inserire il numero di telefono corretto, in quanto il corriere contatterà l’Utente a quel recapito telefonico, per tutte le informazioni circa la consegna del prodotto.
Con l’inoltro dell’ordine, ossia con la conferma dell’ordine, l’Utente si obbliga a pagare il prezzo e gli eventuali costi ed oneri accessori indicati nel riepilogo.
La quantità di ciascuno dei Prodotti indicata nell’Ordine s’intende come quantità massima ed è dunque consentito al Venditore, nel caso d’indisponibilità dei Prodotti, di consegnare quantità inferiori a quella indicata nell’Ordine. In tale ultimo caso, il Venditore addebiterà il Prezzo per le quantità di Prodotti effettivamente consegnate e sarà liberato da qualsiasi ulteriore obbligo con riguardo alle quantità mancanti.
Il Venditore non sarà in alcun modo responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più Prodotti. Nel caso di indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti inseriti nell’Ordine, il Venditore si impegna a non addebitare all’Utente il prezzo corrispondente.
Il Venditore sarà vincolato dall’ordine dell’Utente solamente se inoltrato tramite la corretta procedura indicata sul Sito, senza alcuna evidenziazione di messaggi di errore e fino al suo completamento. In caso di malfunzionamento nella procedura di elaborazione e inoltro dell’ordine, il Venditore si impegna ad avvisare tempestivamente l’Utente dell’impedimento e a porvi rimedio, comunicando chiaramente se l’ordine debba considerarsi annullato.
5.3 Ricevuta dell’ordine
Il Venditore trasmetterà all’Utente via email una ricevuta dell’ordine inoltrato tramite il Sito, recante l’elenco dei Prodotti acquistati e delle loro caratteristiche essenziali, il prezzo, gli oneri fiscali e accessori e i costi di spedizione, la data ed ora di consegna come pattuita in fase d’ordine, il termine di consegna, le condizioni generali e particolari applicabili all’ordine stesso, il mezzo di pagamento selezionato, le modalità di recesso.
Il contratto di Vendita Online è concluso nel momento in cui l’Utente invia il proprio ordine e riceve dal Venditore la ricevuta dell’ordine.
5.4 Modifica o annullamento dell’ordine
L’Utente può annullare o modificare l’ordine attraverso una specifica richiesta inviata all’indirizzo e-mail ordini@oleage.it, che verificato lo stato dell’ordine provvedere alla richiesta di modifica o di annullamento.
In ogni caso quando l’ordine è già stato processato non è più possibile procedere alla richiesta di modifica o di annullamento.
Il Venditore, a seguito di impreviste difficoltà logistiche ed organizzative, potrà annullare l’ordine dandone comunicazione via e-mail all’Utente.
5.5. Archiviazione degli ordini
Il Venditore conserverà tutti gli ordini ricevuti dagli Utenti in formato digitale o cartaceo, secondo adeguati criteri di riservatezza e sicurezza. Per eventuali copie o altre richieste in proposito, l’Utente potrà contattare il Venditore all’indirizzo e-mail ordini@oleage.it
L’Utente è comunque invitato ad archiviare su appropriato supporto durevole le ricevute d’ordine, oltre alle presenti Condizioni Generali.
6. TEMPI e COSTI DI SPEDIZIONE E CONSEGNA
La consegna dei Prodotti verrà effettuata secondo le modalità e all’indirizzo indicati nella ricevuta d’ordine.
I termini di consegna non sono da considerarsi in alcun modo vincolanti per il Venditore che, in ogni caso, si impegna a informare prontamente l’Utente di eventuali ritardi o impedimenti inviando una comunicazione email all’indirizzo collegato all’account dell’Utente.
6.1 Le spese di spedizione sul territorio italiano, hanno un costo fisso di €7,00.
Le spese di spedizione sono gratuite a partire da 100€ di spesa.
Le spese di spedizione per destinazioni “speciali” (Isole minori – Venezia – Livigno – San Marino – Città del Vaticano) possono subire una maggiorazione di prezzo a seconda della particolare destinazione dell’ordine, l’Utente può verificare l’eventuale maggiorazione della spesa nel riepilogo dell’ordine una volta inserito l’indirizzo di destinazione.
6.2 Sul territorio estero il costo delle spese di spedizione varia in base alla quantità di prodotti e alla destinazione. Le consegne vengono effettuate nei seguenti Paesi: Germania, Austria, Belgio, Olanda, Lussemburgo, Francia, Irlanda, Danimarca, Svezia, Finlandia, Slovenia, Bulgaria, Slovacchia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Polonia, Croazia, Lettonia, Estonia, Lituania, Spagna, Portogallo. l’Utente può verificare l’eventuale maggiorazione della spesa nel riepilogo dell’ordine una volta inserito l’indirizzo di destinazione.
Se l’indirizzo di destinazione non è presente nell’elenco, l’Utente può contattare il centro assistenza acquisti tramite indirizzo e-mail ordini@oleage.it.
6.3 Le consegne standard in Italia vengono effettuate entro due/tre giorni lavorativi successivi alla spedizione. Le consegne standard all’estero possono richiedere fino a 6-7 giorni lavorativi per la consegna.
Gli ordini effettuati il sabato, la domenica o durante le festività saranno evasi a partire dal primo giorno lavorativo disponibile.
6.4 L’Utente riceverà e-mail con le informazioni sulla spedizione e sulla consegna appena l’ordine verrà preso in carico, indicante il tracking del pacco per tracciare e monitorare lo stato della spedizione e consegna. In caso di mancata consegna l’Utente riceverà una e-mail di mancata consegna, analogamente qualora la consegna sia andata a buon fine l’Utente riceverà una e-mail che conferma l’avvenuta consegna del pacco.
Il servizio clienti è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 all’e-mail ordini@oleage.it.
7. MODALITÀ DI PAGAMENTO E FATTURAZIONE
7.1 L’Utente potrà pagare il prezzo per l’acquisto dei Prodotti, più le spese di consegna come quantificate al momento di inoltro dell’ordine, scegliendo tra le seguenti modalità di pagamento elettronico:
- Carte di credito e Carte ricaricabili dei circuiti Mastercard, Visa, Visa Electron, American Express, Diners;
- PayPal,
7.2 Il Venditore non è tenuto ad emettere la fattura, a meno che l’Utente non ne faccia richiesta compilando gli appositi spazi in fase di inoltro dell’ordine. In tal caso, la fattura verrà spedita unitamente ai Prodotti.
8. DIRITTO DI RECESSO DELL’UTENTE
8.1 Ai sensi del Codice del Consumo, l’Utente ha il diritto di recedere liberamente dal contratto, anche parzialmente, senza la necessità di fornire alcuna spiegazione e senza alcun aggravio di spese o costi (salvo il costo diretto della restituzione dei prodotti), dandone comunicazione al Venditore, a pena di decadenza entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento dei Prodotti, tramite e-mail all’indirizzo ordini@oleage.it, attraverso la compilazione del Modulo di Reso che l’Utente troverà cliccando qui.
Tutti i recapiti (indirizzo postale, e posta elettronica) del Venditore sono indicati nel primo paragrafo delle presenti Condizioni Generali.
8.2 Per rispettare il termine di recesso è sufficiente che l’Utente invii il Modulo di Reso o la comunicazione esplicita prima della scadenza del periodo di recesso applicabile. L’utilizzo del Modulo di Reso facilita la gestione del processo di restituzione da parte dell’Utente, in ogni caso la comunicazione dovrà contenere la dichiarazione esplicita dell’Utente di recedere dall’acquisto ed il Prodotto o i Prodotti per i quali si intende esercitare il diritto di recesso, specificando il numero d’ordine.
8.3 La restituzione dei Prodotti dovrà avvenire entro 14 (quattordici) giorni dalla data di invio della comunicazione di recesso al Venditore tramite posta al seguente indirizzo e-mail ordini@oleage.it
Il Venditore prescrive all’Utente l’adozione di ogni possibile cautela nella spedizione dei Prodotti al Venditore stesso, utilizzando la confezione originale del bene, o una equivalente idonea a preservarne l’integrità.
Le sole spese dovute dall’Utente per esercitare il diritto di recesso saranno quelle dirette alla restituzione dei Prodotti.
Se l’Utente eserciterà il recesso conformemente alle modalità descritte, il Venditore rimborserà nel più breve tempo possibile le somme versate all’Utente, in ogni caso entro 14 giorni dalla data di ricezione del prodotto, purché siano ricevuti i beni restituiti dal compratore – ai sensi dell’art. 56 del Codice del Consumo il Venditore può trattenere il rimborso fino alla ricezione.
8.4 L’Utente sarà responsabile della diminuzione di valore del Prodotto restituito risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura e le caratteristiche del Prodotto stesso.
8.5 Il diritto di recesso dell’Utente è escluso qualora i Prodotti siano:
(a) confezionati su misura e/o chiaramente personalizzati;
(b) rischino di deteriorarsi o scadere rapidamente;
(c) siano beni sigillati che, aperti dopo la consegna, non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute;
(d) dopo la consegna, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni.
8.6 Ai sensi dell’articolo 57 comma 1 del Codice del Consumo, le spese di restituzione saranno a carico esclusivo dell’Utente.
Per ragioni di sicurezza si accetterà il reso dei soli prodotti la cui confezione o pellicola di protezione non sia stata aperta o manomessa. Il reso dei Prodotti privi di pellicola protettiva (anche al momento della vendita) non sarà consentito. Il prodotto deve essere in perfetto stato, accompagnato dalla sua confezione originale o una confezione che sia idonea a preservarne l’integrità, completo di eventuali involucri esterni, accessori e istruzioni. Per motivi di igiene, il prodotto non dev’essere stato utilizzato o aperto in alcun modo. Se queste condizioni non sussistono, la richiesta di reso non sarà accettata.
9. GARANZIE DEL VENDITORE
9.1 Garanzia legale di conformità
In aggiunta alla garanzia prevista per i vizi della cosa venduta a norma delle disposizioni vigenti, il Venditore è responsabile nei confronti degli Utenti, ai sensi del Codice del Consumo, di eventuali difetti di conformità dei Prodotti esistenti al momento della consegna dei Prodotti che si manifestano entro due (2) anni da tale momento.
Ai sensi dell’art. 135 del Codice del consumo, salvo prova contraria, si presume che qualsiasi difetto di conformità che si manifesta entro un anno dal momento in cui il Prodotto è stato consegnato esistesse già a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.
Il difetto di conformità si considera sussistente ai sensi dell’art. 129 del Codice di Consumo, se il Prodotto:
- non corrispondere alla descrizione, al tipo, alla quantità e alla qualità contrattuali e le altre caratteristiche come previste dal contratto di vendita;
- non è della quantità e non possedere le qualità e altre caratteristiche, anche in termini di durabilità, funzionalità, compatibilità e sicurezza, ordinariamente presenti in un bene del medesimo tipo e che il consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del Prodotto e delle dichiarazioni pubbliche fatte dal o per conto del Venditore, o da altre persone nell’ambito dei precedenti passaggi della catena di transazioni commerciali, compreso il produttore, in particolare nella pubblicità o nell’etichetta.
Sono esclusi dal campo di applicazione della presente garanzia legale i guasti o malfunzionamenti o difetti determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’Utente ovvero da un uso del Prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso o a quanto previsto nella documentazione tecnica allegata al Prodotto.
In caso di accertato difetto di conformità, se tempestivamente denunciato, l’Utente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. Il rimedio si ritiene “eccessivamente oneroso” quando impone al Venditore di sostenere spese irragionevoli rispetto alle alternative, tenendo conto del valore che il Prodotto avrebbe se non vi fosse il difetto di conformità accertato, dell’entità di tale difetto, dell’eventualità che il rimedio possa essere effettuato senza notevoli inconvenienti per l’Utente.
L’Utente può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il Venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro un termine congruo;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti all’Utente.
9.2 Nel caso in cui l’Utente ritenga la sussistenza di difetti di conformità, il difetto, la mancanza, la non conformità o il danneggiamento dei prodotti ordinati dovrà darne preventiva comunicazione a mezzo e-mail all’indirizzo ordini@oleage.it secondo i termini sopra indicati
Il servizio clienti potrà chiedere informazioni relative all’identità del destinatario dell’Ordine ed effettuare qualsiasi verifica che possa essere utile. Il Servizio Clienti indicherà all’Utente, o al destinatario, la procedura da seguire per restituire il prodotto danneggiato o difettoso, ovvero per ottenere i prodotti mancanti.
9.3 Una volta ricevuti i prodotti, il Venditore verificherà che tali prodotti siano effettivamente difettosi, danneggiati o non corrispondenti alla descrizione fornita sul Sito Internet. Ove tale verifica sia positiva, in conformità a quanto previsto dall’articolo 135-bis e ss. del Codice del Consumo, il Venditore sostituirà il prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo invierà all’Utente nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti. Le spese di spedizione saranno interamente a carico del Venditore. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di procedere alla sostituzione dei prodotti entro il suddetto termine, il Venditore ne darà immediata comunicazione all’Utente all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione e rimborserà all’Utente il costo di tali prodotti e delle spese di spedizione ove l’Utente fornisca prova del costo sostenuto per restituire i prodotti. Il rimborso del prezzo verrà effettuato dal Venditore con le modalità scelte a sua discrezione nel più breve tempo possibile, ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data in cui riceverà i prodotti.
9.4 Nel caso in cui, dopo aver esaminato i prodotti restituiti, il Venditore ritenga ragionevolmente che i prodotti non possano essere considerati difettosi, danneggiati o non conformi alla descrizione sul Sito Internet, l’Utente non avrà diritto al rimborso e i prodotti gli verranno restituiti.
10. CONDIZIONI DI UTILIZZO DEL SITO
Per ulteriori informazioni sugli obblighi dell’Utente nell’utilizzo del Sito e delle credenziali collegate al suo account, sugli esoneri di responsabilità del Venditore quanto all’utilizzo del Sito e sulla proprietà intellettuale dei contenuti pubblicati sul medesimo, si rinvia alle Condizioni generali di navigazione del Sito, disponibili nella sezione sottostante.
11. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE. FORO COMPETENTE.
11.1 Le presenti Condizioni Generali sono soggette alla legge italiana.
11.2 Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore, la competenza territoriale è quella del foro di riferimento del suo comune di residenza; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Bologna.
TERMINI E CONDIZIONI D’USO DEL SITO OLEAGE
I presenti termini e condizioni (le “Condizioni del Sito”) individuano le regole sulla base delle quali la Società EUPALM S.R.L. fornisce accesso al sito web https://www.oleage.it (di seguito “Sito”). Si prega di leggere attentamente le presenti Condizioni d’uso del Sito prima di ordinare eventuali prodotti dal Sito stesso. L’inoltro di ordini tramite il Sito (ora o in futuro) comporta l’accettazione da parte degli utenti delle presenti Condizioni del Sito che disciplinano l’utilizzo del Sito stesso.
Eupalm S.r.l. si riserva il diritto di modificare nel tempo le presenti Condizioni d’uso del Sito mediante modifica, aggiornamento della pagina dedicata in ogni momento. Pertanto si invita l’Utente a consultare questa pagina di tanto in tanto per prendere atto delle suddette eventuali modifiche. Nel caso in cui l’Utente non accetti le nuove Condizioni del Sito, è tenuto a non utilizzare i servizi offerti dal Sito e a non ordinare prodotti tramite il Sito. Si raccomanda di stampare una copia delle presenti Condizioni del Sito per futura consultazione. Per chiarezza, si specifica che qualsiasi riferimento al “Sito” contenuto nelle presenti Condizioni del Sito comprende tutte le versioni attuali o future del sito web https://www.oleage.it, sia che l’accesso avvenga tramite una piattaforma o tramite un dispositivo. L’accesso, la navigazione o la registrazione per utilizzare il Sito, costituisce accettazione da parte degli utenti delle presenti Condizioni del Sito.
L’uso di dati personali trasmessi tramite il Sito è disciplinato dalla Informativa Privacy.
ARTICOLO 1 – SCOPO
1.1.Il Sito è un sito di commercio elettronico che permette la vendita di prodotti cosmetici di bellezza agli Utenti che navigano sul Sito.
ARTICOLO 2 – ACCESSO
2.1. L’accesso al Sito è gratuito e aperto a tutti. L’accesso ad alcune sezioni del Sito può richiedere la creazione di un account online personale.
2.2 L’Utente è personalmente responsabile della gestione delle risorse informatiche e delle telecomunicazioni necessarie per l’accesso al Sito e delle conoscenze necessarie per l’utilizzo di Internet e per l’accesso al Sito.
ARTICOLO 3 – ESONERO DA RESPONSABILITÀ
3.1. Non si garantisce che il Sito, o qualsiasi contenuto su di esso, sia sempre disponibile o ininterrotto. Pertanto Eupalm S.r.l. non sarà responsabile se per qualsiasi motivo il Sito web non fosse disponibile in qualsiasi momento o per qualsiasi periodo. Eupalm S.r.l. non garantisce e promette che le informazioni contenute nel Sito siano accurate o complete. Il materiale presente sul Sito potrebbe non essere aggiornato e Eupalm S.r.l. non assume alcun impegno di aggiornarlo.
3.2. Esclusione di altre previsioni: Eupalm S.r.l. fornisce all’Utente accesso al Sito e ne consente l’utilizzo sul presupposto che, nella misura massima consentita dalla Legge, resti esclusa ogni e qualsiasi garanzia, dichiarazione, condizione, impegno ed ogni altra clausola in relazione al Sito e all’utilizzo dello stesso da parte dell’Utente (ivi inclusa qualsiasi dichiarazione, garanzia, condizione, impegno ed altra previsione che possa altrimenti applicarsi al Sito o all’utilizzo dello stesso da parte dell’Utente, o che sia implicitamente resa applicabile o inclusa nelle presenti Condizioni del Sito ai sensi della legge applicabile o altrimenti).
ARTICOLO 4 – RESPONSABILITÀ
4.1. L’Utente non deve interferire o interrompere la funzionalità del Sito.
4.2. È responsabilità dell’Utente prendere tutte le misure adeguate in relazione alle attrezzature utilizzate per proteggerle da possibili contaminazioni di virus informatici o tentativi di intrusione. Per attrezzatura si in tende, in particolare, ma non solo: personal computer, palmari, accesso a Internet, programmi software e dati, ecc.
4.3. L’Utente utilizza il Sito sotto la propria responsabilità. Eupalm S.r.l. non può essere ritenuta responsabile per qualsiasi tipo di danno derivante da un utilizzo non conforme alle Condizioni d’Uso o per qualsiasi danno che terzi possano subire a causa di tale utilizzo. Inoltre, Eupalm S.r.l. non sarà responsabile per qualsiasi potenziale danno indiretto, indipendentemente dalla sua origine, natura e effetti, ivi inclusi, in particolare, le perdite di profitti, di clienti, dati o qualsiasi altra perdita di beni immateriali che possono derivare dall’accesso al profilatore o dall’impossibilità di accedervi o dal credito concesso a qualsiasi informazione acquisita direttamente o indirettamente attraverso quest’ultimo.
ARTICOLO 5 – REGOLE DI COMPORTAMENTO DELL’UTENTE
5.1 Ogni Utente deve utilizzare Internet in modo responsabile e con rispetto e cortesia nei confronti dei diritti degli altri utenti di Internet.
5.2 In quanto tale, accedendo al Sito, l’Utente si impegna a non:
– caricare sul Sito, pubblicare, inviare via e-mail o altrimenti trasmettere qualsiasi contenuto illegale, dannoso, minaccioso, abusivo, molesto, illecito, diffamatorio, volgare, osceno, immorale, invasivo della privacy altrui compreso il diritto all’immagine, dispregiativo o denigratorio, razzista o offensivo in altro modo;
– caricare sul Sito, pubblicare, inviare via e-mail o trasmettere in altro modo materiale pubblicitario o promozionale non richiesto o non autorizzato, “materiale pubblicitario”, “informazioni fuorvianti”, “catene di lettere”, o qualsiasi altra forma di sollecitazione;
– caricare sul Sito, pubblicare, inviare via e-mail o trasmettere in altro modo materiale contenente virus informatici o altri codici informatici, file o programmi progettati per interrompere, distruggere o limitare la funzionalità di qualsiasi software, hardware o attrezzatura per computer o attrezzatura per telecomunicazioni;
– disturbare o interrompere il Sito o i server o le reti connesse al Sito, o violare i requisiti, le procedure, le regole o i regolamenti delle reti collegate al Sito;
– tentare di danneggiare il servizio di qualsiasi Utente, in host o rete, incluso, senza limitazioni, esporre il Sito a virus, saturare, inondare il server, saturare messaggi e-mail o falsificare qualsiasi intestazione del pacchetto informativo del protocollo TCP/IP o qualsiasi parte delle informazioni contenute in qualsiasi e-mail;
accedere a dati che non sono destinati all’Utente Internet o inserire un server/account al quale l’Utente Internet non è autorizzato ad avere accesso;
– tentare di sondare, analizzare o testare la vulnerabilità di un sistema o di una rete, o di violare le misure di sicurezza o di autenticazione senza autorizzazione;
– assumere l’identità di un’altra persona;
– intraprendere qualsiasi attività o indurre una terza parte a intraprendere qualsiasi attività illegale o qualsiasi altra attività che possa violare i diritti di Eupalm S.r.l., dei suoi partner, distributori, fornitori di qualsiasi altro Utente Internet;
– trasmettere o trasferire (con qualsiasi mezzo) informazioni o software derivati dal Sito, in particolare ad altri paesi o ad alcuni cittadini stranieri in violazione di leggi o regolamenti nazionali o internazionali.
5.3 Riconoscendo la natura globale della rete Internet, ogni Utente si impegna a rispettare tutte le regole e le procedure locali e internazionali relative al comportamento online e ai contenuti accettabili, e in particolare tutte le leggi applicabili in materia di trasmissione di dati tecnici.
5.4 In qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, Eupalm S.r.l. può utilizzare qualsiasi mezzo per interrompere, senza preavviso, l’utilizzo del Sito o di uno qualsiasi dei nostri servizi per qualsiasi condotta che violi queste Condizioni d’uso, senza compromettere eventuali danni e interessi che Eupalm S.r.l. si riserva il diritto di richiedere all’Utente in caso di inosservanza dei termini e delle condizioni di utilizzo del Sito.