€79.90 IVA inclusa
Questa crema contorno occhi e labbra offre un trattamento intensivo per ridurre i segni di stanchezza e del tempo e favorisce la rigenerazione della pelle.
Rende le rughe sottili meno visibili e rende la pelle morbida e vellutata nelle zone più delicate del viso .
Già dalle prime applicazioni riduce il ‘bar code’ intorno alle labbra e le ‘zampe di gallina ‘ intorno agli occhi !
La sua formulazione senza’acqua garantisce una concentrazione elevata di principi attivi , rendendola un alleato naturale per una pelle delicata, elastica e vitale.
Quantità | 30ml |
---|
Disponibile
La spedizione è gratuita in Italia su tutti gli ordini oltre i 100€ di spesa, altrimenti il costo e’ 7€.
Il prodotto si basa su una formulazione unica, originale ed esclusiva con brevetto registrato n° 102023000000969.
Contatta su whatsapp Ana Maria: creatrice del prodotto, Beauty Consultant, Estetista, Naturopata
Questa Crema Contorno Occhi e Labbra Oleage Classic rappresenta un vero e proprio rito di bellezza, un gesto di cura che nasce dall’amore per sé stessi.
La sua formulazione senza acqua racchiude un concentrato di principi attivi preziosi, scelti con dedizione per nutrire, proteggere e ravvivare il volto più delicato.
Gli oli vegetali, come quello di vinaccioli, sono ricchi di antiossidanti naturali he contrastano i segni dell’invecchiamento precoce, mentre le proprietà rassodanti e stimolanti migliorano elasticità e tonicità, riducendo visibilmente i piccoli segni di stanchezza.
Il burro di karité, con le sue proprietà idratanti e lenitive, favorisce la rigenerazione cellulare, lasciando la pelle morbida, elastica e compatta, proteggendola dagli agenti esterni e dai raggi UV.
Gli estratti di ginseng e aloe sono potenti alleati antiage, stimolando la produzione di collagene e migliorando l’elasticità, così da ridurre rughe sottili e lasciare lo sguardo vivace e ringiovanito.
L’olio di argan, ricco di vitamina E e acidi grassi essenziali, nutre profondamente la pelle, donando luminosità e un risultato morbido e setoso, mentre gli estratti di nocciolo di albicocca illuminano l’incarnato e migliorano il tono, rendendo la pelle più compatta, morbida e giovane.
Questa crema è un invito quotidiano a riscoprire la propria bellezza più autentica, un gesto di dolcezza che agisce sui segni del tempo e della stanchezza, regalando una pelle più luminosa, elastica e nutrita.
È il dono di un momento speciale di coccola, un alleato naturale che favorisce il benessere e l’armonia tra corpo e spirito, riscaldando il cuore con la promessa di uno sguardo più radioso e pieno di vita.
Ingredienti:
Modalità d'uso:
OLIO DI VINACCIOLI: olio dall’elevato contenuto in acido linoleico, un acido grasso essenziale capostipite della serie omega-sei. Inoltre essendo ricco di composti antiossidanti di natura fenolica, protegge la pelle dall’invecchiamento precoce, dagli agenti atmosferici e dai radicali liberi. Infine, l’olio di semi di vinaccioli applicato sulla cute ha anche proprietà astringenti, rassodanti e stimolanti sulla microcircolazione capillare.
VITAMINA E: considerato il più potente antiossidante per la pelle ed i capelli, in grado di riparare i danni indotti dai fattori che ne accelerano l’invecchiamento, come l’esposizione ai raggi solari, il fumo di sigaretta e l’inquinamento atmosferico.
BURRO DI KARITÈ: burro dalle proprietà idratanti, nutrienti, lenitive, favorisce anche la cicatrizzazione di piccole escoriazioni, ma non solo, è anche un ottimo emolliente ed elasticizzante. La caratteristica che lo rende così unico è il suo elevato contenuto di sostanze insaponificabili che donano al burro la capacità di rendere la pelle elastica e tonica e, allo stesso tempo, schermandola anche dalle aggressioni esterne con un film lipidico, senza però occluderne i pori. Ha anche una buona azione schermante dei raggi UV che gli conferisce la proprietà di blando filtro solare, proteggendo così la pelle dall’aggressione di radiazioni nocive.
OLIO DI JOJOBA: l’olio di Jojoba normalizza la produzione di sebo in caso di capelli grassi, nutre e dona vitalità ai capelli secchi e fragili e migliora la brillantezza di tutti i tipi di capelli, prevenendo inoltre la caduta. Si utilizza quindi su capelli grassi, capelli secchi con radici tendenti al grasso e su capelli opachi e sfibrati.
OLIO DI ARGAN: il cosiddetto “oro del deserto”, l’olio di argan è ricchissimo di Vitamina E, vitamina A, oltre a diversi acidi grassi essenziali, tra cui fitosteroli, squalene, polifenoli ed omega-6. Per questa sua ricchezza di componenti antiossidanti, questo olio è considerato un antirughe naturale. Gli acidi grassi insaturi rendono l’olio di argan un ottimo emolliente naturale che, agendo negli strati più profondi dell’epidermide, la rende morbida ed elastica senza ungerla o lasciare macchie e residui ed in particolare, se applicato sui capelli, contribuisce a renderli lucenti, morbidi e leggeri, rafforzando le chiome secche e soggette a doppie punte.
ESTRATTO DI GINSENG: Utilizzato da secoli nella cosmesi orientale il ginseng è una pianta dalle molteplici proprietà. In essa sono contenute vitamine del gruppo B, vitamina C, olio essenziale e aminoacidi, che gli conferiscono un azione generale rivitalizzante. In particolare, inserito nei prodotti per capelli, l’estratto di ginseng contribuisce a restituire ai capelli la loro naturale bellezza e vitalità, e per questo molto indicato nei prodotti mirati a rinforzare i capelli sfibrati ed indeboliti.
OLIO DI OLIVA: ricavato dalla polpa dei frutti dell’olivo, è un potente antiossidante, grazie ai composti fenolici e vitamina E, in grado di prevenire i segni dell’invecchiamento. Ricco di acido oleico, quest’olio è famoso anche per le sue proprietà nutrienti ed emollienti per la pelle.
ESTRATTO LIPOSOLUBILE ALOE: estratto ricchissimo di attivi, che di seguito sono elencati: Antiossidante: Gli antochianoni con le sue numerosissime molecole presenti nella foglia svolgono una potente azione di contrasto all’attività dei radicali liberi, rallentando e contrastando i processi di decadimento e degenerativi dei tessuti. La capacità antiossidante è ascrivibile inoltre alla presenza di vitamine preziose e di aminoacidi. Antisettico: La parte più esterna della foglia con i suoi preziosi antiossidanti, in particolare l’aloina e la barbaloina, contrastano lo sviluppo e la proliferazione dei microrganismi patogeni che attecchiscono sulla cute, per un’azione antimicrobica specifica, che si allarga ad un’attività di purificazione delle superfici su cui viene applicato l’oleolito. Antiage: L’azione antiossidante del fluido è una delle capacità ascrivibili alla pianta nel contrastare l’invecchiamento cutaneo. I minerali numerosi e vari, magnesio, rame e selenio in particolare, sono costituenti degli enzimi (superossido dismutasi e glutatione perossidasi) che contrastano efficacemente l’ossidazione dei radicali liberi. L’oleolito tende la pelle, rimpolpa i solchi dei segni cutanei, uniforma la colorazione dell’incarnato e supporta la funzionale barriera di contenimento dell’umidità interna, per un effetto di pelle ringiovanita e vitale. Riepitelizzante: migliora la struttura della pelle secca e disidratata, grazie alla capacità di trattenere l’umidità cutanea all’interno, senza dannose dispersioni. Il fluido stimola la produzione di collagene ed elastina, con un complessivo effetto elasticizzante della cute che appare compatta, rimpolpata e morbida. Antinfiammatorio: I polisaccaridi del gel agiscono sulla pelle danneggiata, sulle abrasioni, le lesioni, sulle piccole ulcere, le scottature, sulle dermatiti, gli eczemi e la psoriasi. Il rallentamento del processo infiammatorio del tessuto cutaneo è maggiormente favorito dall’azione antisettica dell’olio, utile anche per i trattamenti dell’acne e di pelle seborroica.
ESTRATTO DI PROPOLI: la propoli è composta per il 50% da resina, 30% di cera d’api, 10% di oli essenziali, 5% di polline e un altro 5% di materiale organico. Inoltre è ricca di flavonoidi, gli antiossidanti più potenti che si possono trovare in natura, amminoacidi, cumarina, aldeidi fenoliche, polifenoli, chinoni sesquiterpenici e steroidi ed ha proprietà antisettiche, antinfiammatorie, antibatteriche, antiossidanti e rigeneranti. È perfetta per le pelli problematiche. Grazie alle sue proprietà, la propoli può essere utilizzata in qualsiasi tipo di routine, che si tratti di pelle secca, mista o grassa. Non è un ingrediente che nutre la pelle come l’olio di cocco o il burro di karité, ma è molto leggero e agisce creando una barriera che protegge il derma. Trattiene quindi l’idratazione e impedisce che gli agenti esterni (batteri, fumo, inquinamento, ecc.) penetrino nella pelle. È ideale nel caso di acne, grana irregolare o piccole cicatrici.
BISABOLOLO ALFA RACEMICO: Grazie alle sue proprietà, il bisabololo viene spesso usato nei cosmetici destinati a pelli sensibili e delicate, in prodotti per le pelli infiammate, arrossate, affette da dermatite atopica e seborroica, e per le irritazioni in generale. Inoltre, viene impiegato anche nei prodotti che agiscono sui disordini della pigmentazione cutanea, quali lentigo solari, lentigo senili e melasma.
CERA D’API: possiede infatti spiccate proprietà emollienti e anti-disidratanti: i lipidi presenti nella cera d’api la rendono utile nella formulazione di prodotti per le pelli molto secche e screpolate, dato che permettono di trattenere la perdita d’acqua dalla pelle e di proteggerla. La cera ha infatti una struttura chimica che è particolarmente affine a quella della pelle, inoltre ha la capacità di formare in film protettivo che resiste anche a qualche lavaggio con i detergenti e detersivi. Un vero agente di protezione, ideale, ad esempio, per le mani, una parte del nostro corpo frequentemente esposta ad agenti aggressivi. Grazie alla presenza di vitamina A, la cera d’api aiuta la rigenerazione delle cellule. Inoltre, è un grande stimolo per la guarigione delle ferite ed è l’alleata perfetta per combattere prurito, dermatiti, eczemi e altre malattie della pelle.
OLIO DI RICINO: L’olio di ricino ha una buona affinità per la cheratina, principale costituente di peli, capelli e unghie e per questo viene impiegato come agente idratante. Distribuito sulla pelle, infatti, forma un film che riduce fortemente l’evaporazione dell’acqua cutanea. Inoltre, applicato sui capelli, è ben noto per le proprietà rinforzanti, ristrutturanti, defaticanti e ammorbidenti.
OLIO DI NOCCIOLA: olio in grado di purificare le pelli grasse e acneiche svolgendo un’azione purificante, astringente e riequilibrante (seboregolatrice). Inoltre, quest’olio vanta notevoli proprietà antiossidanti e remineralizzanti grazie alla presenza di un’alta concentrazione di flavonoidi. Sui capelli, idrata le lunghezze e favorisce la lucentezza e la corposità del capello. Rende la chioma districata e aiuta a combattere l’effetto crespo e i danni causati dal sole e dai lavaggi frequenti.
OLIO DI NOCCIOLO DI ALBICOCCA: ottenuto dalla spremitura a freddo dei noccioli ricchi di acido oleico, vitamina A ed E. Oltre al potere emolliente e nutriente dona alla pelle luminosità e tono. Inoltre vanta proprietà rigeneranti e idratanti mantenendo il film idrolipidico della pelle.
€192.80 Il prezzo originale era: €192.80.€163.90Il prezzo attuale è: €163.90. IVA inclusa
€230.90 Il prezzo originale era: €230.90.€172.90Il prezzo attuale è: €172.90. IVA inclusa
Via Col Di Lana, 54, 06132, Perugia (PG)
Partita Iva 03875550547
Iscriviti alla newsletter per ottenere uno sconto del 15% sul tuo prossimo ordine
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.