Gli step fondamentali per una skin care routine che, grazie ai nostri prodotti waterless e naturali, ti aiuterà a preservare la tua bellezza, idratando e rafforzando la pelle.
Il significato della parola “skin care” e il suo valore intrinseco
Dall’inglese “skin care” (‘skin’ pelle, ‘care’ cura, attenzione): letteralmente, “cura della pelle attraverso l’uso mirato di prodotti specifici” (Accademia Della Crusca).
Negli ultimi anni c’è stata una vera e propria diffusione di questo termine, usato su larga scala sia a livello nazionale che internazionale, all’interno del settore della cosmesi e al di fuori, nelle cosiddette “chiacchiere da bar”.
Al giorno d’oggi il concetto di “skin care” è diventato lo specchio della società moderna, fondata sull’importanza dell’aspetto estetico e dell’autocura. Non solo: ha assunto un significato del tutto nuovo e forse ancora più rilevante, legato alla dimensione della salute e del benessere personale. “Fare skin care” si è trasformato, per così dire, in un vero e proprio modo di prendersi cura di se stessi: un momento di pausa e relax tra i doveri quotidiani.
Una routine perpetuata nel tempo può risultare veramente efficace nell’idratazione e nella nutrizione della pelle per proteggerla da agenti esterni nocivi come l’inquinamento, i raggi UV o lo stress ambientale… elementi con cui abbiamo obbligatoriamente a che fare e che purtroppo contribuiscono all’invecchiamento cutaneo precoce.
Inoltre, se eseguita con le giuste dosi e le giuste creme, è capace di rafforzare il film idrolipidico, consentendo al tuo volto di mantenersi giovane e “riposato”.
Sì, ma come funziona il processo? E da dove devi partire?
Primo step: rimuovere il trucco
Essendo fatto di polveri e pigmenti, il makeup risulta disidratante per la pelle e molto dannoso se non rimosso prima di andare a dormire, in quanto tende a:
- Occludere i pori;
- Impedire la traspirazione;
- Favorire la proliferazione batterica.
Tutto ciò può portare a problemi come l’acne, l’infiammazione e il peggioramento di condizioni cutanee preesistenti; questo perché sporco, smog, sebo e altre impurità si accumulano sul viso durante la giornata.
Ecco perché, prima di qualsiasi altra cosa, è necessario prendere un dischetto di cotone (meglio se riutilizzabile e sostenibile) e rimuovere ogni traccia di trucco con acqua micellare, latte detergente, mousse, burri o quello che più si sposa con le tue necessità.
Secondo step: detersione
Come dimostrato nel passaggio precedente, anche la detersione si rivela essenziale per eliminare germi, batteri, cellule morte e ultimi residui di makeup. Non a caso, serve a igienizzare e pulire al meglio l’epidermide, così da renderla un “terreno” pronto ad assorbire in maniera efficace i prodotti successivi e, di conseguenza, a offrire risultati più visibili o duraturi nel tempo.
Questo step aiuta anche a mantenere il pH naturale della pelle e il suo strato lipidico, preparandolo alla rigenerazione notturna: durante la notte, infatti, il corpo umano sperimenta diversi cicli di sonno (ritmo circadiano), alcuni dei quali favoriscono la riparazione dei tessuti grazie a un ricambio cellulare e a una produzione di collagene e ormoni (tra cui quello della crescita).
A tal proposito, può venire in tuo soccorso la nostra Mousse detergentesenza conservanti che, tramite un’azione tonificante, idratante, condizionante e rivitalizzante, purifica la cute. A base di estratto biologico di Verbasco, dona un’eccezionale tocco vellutato e una brillante luminosità, risultando particolarmente adatta a chi ricerca un effetto emolliente e protettivo, oltre che una profumazione 100% naturale e priva di allergeni.
Il modo d’uso ottimale consiste nel:
- Applicare 23 dosi di mousse sulla parte da trattare, inumidita o asciutta;
- Massaggiare delicatamente con movimenti circolari;
- Risciacquare e asciugare senza strofinare.

Terzo step: esfoliazione
Servono circa 28 giorni per la rigenerazione delle cellule epidermiche: consigliata una volta a settimana (anche se ognuno ha esigenze dermatologiche specifiche), l’esfoliazione tende a velocizzare tale procedura, stimolando il turn-over cellulare attraverso una maggiore circolazione sanguigna superficiale e l’eliminazione dei punti neri.
A tutti gli effetti, contribuisce a creare un aspetto più uniforme, sano e radiante alla pelle, permettendole di essere più liscia e morbida al tatto.
Il tipo di esfoliazione che proponiamo noi è più “fisica” e “meccanica”: le cellule vengono rimosse per attrito mediante lo sfregamento di micro-granuli applicati e massaggiati sul viso con il nostro Scrub al mirtillo rosso, sempre ad azione emolliente, nutriente e idratante. Un prodotto perfetto per affinare la grana, lasciandola levigata e setosa.
Perché il mirtillo rosso? Proveniente dalle foreste nordiche, questo frutto è stato continuamente sottoposto a condizioni climatiche avverse, tanto che nei secoli ha sviluppato la capacità di sintetizzare sostanze funzionali alla naturale protezione dell’epidermide, svolgendo un effetto antiossidante.
Il modo d’uso ottimale consiste nel:
- Applicare sul viso una generosa quantità;
- Massaggiare con le mani inumidite e manovre circolari;
- Evitare con cura la zona del contorno occhi;
- Rimuovere con abbondante acqua.
Quarto step: tonico e siero
Quella del tonico e del siero (applicabile soltanto dopo la detersione e la tonificazione oppure dopo la crema come potenziatore ad azione mirata) è un fase delicata, ma estremamente intensiva. Si rivela utile nel rafforzamento del film idrolipidico e nella prevenzione della comparsa di squilibri cutanei, ma anche nel restringimento dei pori e nell’eventuale cancellazione di calcare depositato sul viso (spesso presente nell’acqua del rubinetto).
Il nostro Siero anti-rughe è quindi una miscela rimpolpante che con il bioliquefatto biologico di crusche di grano e gli estratti di foglie di ulivo ha un’efficacia spiccata nella protezione dai raggi UV e dalle “macchie” solari. Inoltre, l’acido ialuronico inserito al suo interno è a doppio peso molecolare e di origine vegetale, pertanto utilissimo nel ringiovanimento e nell’illuminazione dell’epidermide.
Il modo d’uso ottimale consiste nel:
- Applicare mattino e sera dopo la detersione;
- Erogare 23 dosi piene di siero su viso e collo;
- Massaggiare con movimenti circolari fino a completo assorbimento comprendendo anche il contorno occhi;
- Per un risultato ineccepibile è raccomandato l’utilizzo combinato con la Crema anti-rughe biologica.
Quinto step: contorno occhi
Arriviamo ora a una parte del corpo altamente delicata e sensibile, nonché la prima zona a mostrare i “segni del tempo”; ciò accade perché è carente di collagene, fibre di elastina e, soprattutto, ghiandole sebacee, a cui di solito seguono una maggiore disidratazione e una scarsa microcircolazione sanguigna e linfatica.
A tua completa disposizione adesso c’è la nostra Crema contorno occhi anti-rughe biologica e a effetto illuminante naturale, di cui va massaggiata una piccola quantità fino a completo assorbimento.
Sesto step: crema e SPF
Questa è l’unica fase che tendenzialmente viene riconosciuta ed eseguita dalla maggior parte delle persone, ma che tuttavia – soprattutto con l’avanzare dell’età – non è sufficiente per una skin care routine completa.
Quali creme scegliere? Dipende dalle caratteristiche di cui hai bisogno.
Noi ti proponiamo…
- Linea Classic, capace di contrastare la secchezza cutanea e mantenere intatto il microbioma (100% princìpi attivi, 0% acqua con un alto contenuto di ceramidi e acidi grassi).
- Linea Natural BioTech, waterless (senza acqua a base oli) e bio-ingegnerizzata con l’utilizzo di acido ialuronico liposomiale che offre un’idratazione profonda a 360°.
- Linea H2Oleage, indicata per pelli giovani o per chiunque non ami le consistenze troppo oleose. Nonostante non contenga filtro solare, assorbe i raggi dannosi UV diminuendo i radicali liberi indotti dai raggi ultravioletti fino al 60%.
Cosa non dovresti mai dimenticare?
Innanzitutto, la crema SPF (Sun Protection Factor) prima di uscire! Proteggersi dal sole è il primo passo per preservare la tua bellezza il più a lungo possibile, evitando macchie o rughe non desiderate.
Dopodiché, un secondo promemoria importantissimo è l’applicazione dei prodotti anche su collo e décolleté: spesso finiamo per prestare attenzione soltanto al nostro volto senza considerare altre parti del corpo altrettanto bisognose di cure e nutrimento.
Più semplice di quello che pensavi, vero?